• Pio Istituto
    • La Storia
    • Il Fondatore
  • Missione Educativa
  • Le Scuole
    • Don Carlo San Martino Besana Brianza
    • Don Carlo San Martino Lucino
    • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
  • Frammenti
    • Film
    • Biblioteca
  • News
  • Centenario
    • Dalle origini ad oggi
    • Fumetto
    • Centenario in video
  • Contatti
Don Carlo San Martino - IstituzionaleDon Carlo San Martino - Istituzionale

Don Carlo San Martino - Besana Brianza

Istituto paritario - scuola dell'infanzia, primaria e secondaria

Don Carlo San Martino - Montano Lucino

Istituto paritario - scuola dell'infanzia, primaria e secondaria

Ada Bolchini Dell'Acqua - Milano

Istituto paritario - asilo nido, primavera, scuola dell'infanzia
  • Pio Istituto
    • La Storia
    • Il Fondatore
  • Missione Educativa
  • Le Scuole
    • Don Carlo San Martino Besana Brianza
    • Don Carlo San Martino Lucino
    • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
  • Frammenti
    • Film
    • Biblioteca
  • News
  • Centenario
    • Dalle origini ad oggi
    • Fumetto
    • Centenario in video
  • Contatti

Ultimissime

  • Home
  • Blog
  • Ultimissime
  • Una testimonianza creativa del periodo di lockdown: il concorso fotografico di Rigola

Una testimonianza creativa del periodo di lockdown: il concorso fotografico di Rigola

    Solo pochi mesi fa successe qualcosa che nessuno si aspettava: la pandemia Covid-19 costrinse le scuole alla chiusura, per la sicurezza di grandi e piccini. Seguendo il leitmotiv del #iorestoacasa, la quotidianità di tutti è stata stravolta: niente più ufficio per mamma e papà, niente più compiti o giochi con gli amici, ma soprattutto, niente più scuola.

    Niente più scuola? Come fare dunque, senza una costante che è parte integrante della vita di tutti i giorni di ogni bambino?
    Da quel momento la scuola ha iniziato quindi a interrogarsi su come poteva continuare ad essere presente nelle vite di bambini e ragazzi, su come potesse essere possibile accompagnarli giorno dopo giorno nel loro percorso di crescita, senza vedere ad ogni suono della campanella i loro volti, carpirne lo stato d’animo, dire loro quella parola in più tra i corridoi che sapevi avrebbe cambiato in positivo la loro giornata. Come riuscire a continuare a dare loro fiducia nel futuro, come sostenerli in questo presente così complesso da spiegare, anche a noi stessi?

    Insomma, come accompagnarli per mano, ma a distanza.

    Ecco quindi nascere l’idea di un concorso artistico fotografico: perché se c’è una cosa che non può essere rinchiusa fra quattro mura, che non ha confini in quanto risorsa infinita, piena di vitalità e capace di trasformare ogni cosa, questa è proprio la creatività.
    La scuola ha chiesto ai bambini e ai ragazzi di scattare una fotografia che rappresentasse questo periodo così particolare, in cui il legame tra casa e scuola ha abbattuto ogni distanza per creare una risposta educativa efficace e di senso.
    Il resto lo dicono le fotografie stesse: dall’Infanzia alla Scuola Secondaria, bambini e ragazzi hanno accolto la sfida e si sono messi in gioco, attivando la loro creatività, per raccontarsi e continuare a condividere tramite l’arte il loro vissuto.
    Oggi condividiamo anche online questi scatti carichi di emozioni, cosicché tutti possano coglierne la bellezza e partecipare al concorso votando la fotografia che più li colpisce, perché in fondo, seppur distanti, siamo tutti ugualmente coinvolti e quindi, forse, ancor più vicini di prima!

     

    Guarda tutte le foto e vota la tua preferita all’album sulla pagina Facebook della scuola!

    Tag:coronavirus

    • Share:
    scuolepioistituto

      Previous post

      FASE 2: bambini e adolescenti restano a casa
      30 Settembre 2020

      Next post

      Novità in Villa Olginati: quest'anno, lo abbiamo iniziato così!
      10 Ottobre 2020

      You may also like

      • DIDATTICA-ESPERIENZIALEcover
        La didattica esperienziale: adottiamo una nuova modalità di apprendimento
        31 Gennaio, 2023
      • BANCA DEL TEMPO cover
        la banca del tempo
        31 Gennaio, 2023
      • articolo cambridge
        Più vicini al mondo, con i corsi di preparazione agli esami di certificazione Cambridge
        26 Settembre, 2022

      Ricerca

      Latest Posts

      La didattica esperienziale: adottiamo una nuova modalità di apprendimento
      31Gen2023
      la banca del tempo
      31Gen2023
      Più vicini al mondo, con i corsi di preparazione agli esami di certificazione Cambridge
      26Set2022
      Un caloroso Arrivederci e un sentito Grazie al nostro preside Dott. Attilio Bergamini
      16Lug2022
      Sport e natura al centro del Summer Camp 2022 di Lucino
      16Lug2022
      Per una scuola inclusiva – comprendiamo l’autismo e accogliamolo, con Jessica Perego
      06Giu2022
      Un tuffo nel passato, immersi nella preistoria dell’Archeopark!
      02Mag2022
      Incontro con l’AIDO – la voce di due studentesse di seconda media
      02Mag2022
      Il progetto attenzione al British Kindergarten
      25Mar2022
      Raccontare, per non dimenticare. E per non ripetere.
      21Feb2022
      logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme


      La ricca storia del Pio Istituto pei Figli della Provvidenza costituisce le fondamenta dei valori dei nostri istituti: Accoglie - Educa - Orienta.

      PIO ISTITUTO PEI FIGLI DELLA PROVVIDENZA
      Foro Buonaparte 44/a - 20121 Milano - Italia
      Partita IVA: IT03183870157

      Pio Istituto

      • La Storia
      • Il Fondatore
      • Missione Educativa
      • Biblioteca Virtuale
      • News

      Legge 124/2017 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”

      Le Scuole

      • Don Carlo San Martino – Besana Brianza
      • Don Carlo San Martino – Montano Lucino
      • Ada Bolchini dell’Acqua – Milano

      INFORMAZIONI

      Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulle nostre strutture di Besana Brianza, Montano Lucino e Milano.

      CONTATTI

      Cookie Policy Privacy Policy

      • Pio Istituto
        • La Storia
        • Il Fondatore
      • Missione Educativa
      • Le Scuole
        • Don Carlo San Martino Besana Brianza
        • Don Carlo San Martino Lucino
        • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
      • Frammenti
        • Film
        • Biblioteca
      • News
      • Centenario
        • Dalle origini ad oggi
        • Fumetto
        • Centenario in video
      • Contatti