• Pio Istituto
    • La Storia
    • Il Fondatore
  • Missione Educativa
  • Le Scuole
    • Don Carlo San Martino Besana Brianza
    • Don Carlo San Martino Lucino
    • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
  • Frammenti
    • Film
    • Biblioteca
  • News
  • Centenario
    • Dalle origini ad oggi
    • Fumetto
    • Centenario in video
  • Contatti
Don Carlo San Martino - IstituzionaleDon Carlo San Martino - Istituzionale

Don Carlo San Martino - Besana Brianza

Istituto paritario - scuola dell'infanzia, primaria e secondaria

Don Carlo San Martino - Montano Lucino

Istituto paritario - scuola dell'infanzia, primaria e secondaria

Ada Bolchini Dell'Acqua - Milano

Istituto paritario - asilo nido, primavera, scuola dell'infanzia
  • Pio Istituto
    • La Storia
    • Il Fondatore
  • Missione Educativa
  • Le Scuole
    • Don Carlo San Martino Besana Brianza
    • Don Carlo San Martino Lucino
    • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
  • Frammenti
    • Film
    • Biblioteca
  • News
  • Centenario
    • Dalle origini ad oggi
    • Fumetto
    • Centenario in video
  • Contatti

Ultimissime

  • Home
  • Blog
  • Ultimissime
  • Una giornata tra realtà e finzione presso “Wow spazio fumetto” di Milano

Una giornata tra realtà e finzione presso “Wow spazio fumetto” di Milano

    Don Carlo San Martino Montano Lucino

    Un’uscita alternativa, per i ragazzi della terza primaria, quella di venerdì 14 febbraio 2020.
    Un’uscita culturale, divertente, di intrattenimento: una gita a “Wow spazio fumetto” di Milano, una realtà unica in Italia, di respiro internazionale, un luogo che accoglie artisti, editori, appassionati e semplici curiosi che vogliono approfondire la conoscenza del Fumetto storico e contemporaneo.

    Una visita “di piacere”, certo, ma anche educativa e formativa: presso “Wow spazio fumetto” i ragazzi sono infatti stati coinvolti in due bellissimi progetti.

    Ecco allora i nostri ragazzi cimentarsi in ScienzaComics, un percorso scientifico alla scoperta del mondo dei ragni, presentato attraverso l’analisi di un personaggio famoso dei fumetti: Spider Man.

    Partendo dalla storia del fumetto e analizzando le caratteristiche e i super poteri del supereroe, i piccoli sono stati condotti alla scoperta delle reali caratteristiche dei ragni, approfondendo le loro peculiarità e le differenze che esistono tra le varie specie e tra questi e il tanto famoso, quanto fantastico, Spider-Man.
    L’intero laboratorio ha visto la presenza di due relatori che, attraverso immagini, racconti ed esperienze concrete, hanno catturato l’attenzione dei ragazzi e ne hanno stimolato la curiosità nel capire se in natura esistono davvero i poteri che caratterizzano spider man. Ebbene si: perché i ragazzi sono stati posti di fronte a un quesito sfidante: questi super poteri sono davvero cosi impossibili o esistono dei fenomeni, in natura, assimilabili a queste facoltà?

    E il secondo laboratorio, invece? Qui i nostri ragazzi si sono trasformati in fumettisti per un giorno!
    Con fogli, matite e pennarelli sono stati guidati da un professionista a disegnare un ragno fantastico, che è stato poi trasformato nel costume di un supereroe.

    Una giornata all’insegna della creatività e della fantasia, tra realtà e finzione, dove ogni bambino ha potuto dare sfogo alla propria fantasia inventando tanti nuovi Spider-Man!

    Tag:spiderman, wow spazio fumetto

    • Share:
    scuolepioistituto

      Previous post

      Con il progetto Massere riflettiamo con studenti e genitori sui rischi del web
      19 Febbraio 2020

      Next post

      Un click per la scuola – da Amazon, direttamente sui banchi di scuola
      19 Febbraio 2020

      You may also like

      • 5
        Tessitori di Legami: Creare una Rete di Affetto sul Territorio – l’esperienza della scuola dell’infanzia
        24 Novembre, 2024
      • villa olginati fai
        Alla scoperta dei Luoghi del Cuore del FAI: un patrimonio da valorizzare insieme
        24 Novembre, 2024
      • Volantino-open-day-Rigola-12-novembre-2048-x-1298-px
        A plastic ocean: be the change con Rigoletto la balena
        24 Settembre, 2024

      Ricerca

      Latest Posts

      Tessitori di Legami: Creare una Rete di Affetto sul Territorio – l’esperienza della scuola dell’infanzia
      24Nov2024
      Alla scoperta dei Luoghi del Cuore del FAI: un patrimonio da valorizzare insieme
      24Nov2024
      A plastic ocean: be the change con Rigoletto la balena
      24Set2024
      EduChiamo alla legalità – Genitori e ragazzi più sicuri in rete
      06Giu2024
      A plastic ocean: be the change!
      06Gen2024
      Il tema dell’anno Don Carlo san Martino Montano Lucino 2023-2024: the future is now
      23Ott2023
      Un tuffo nei ricordi dei nonni, nel giorno dedicato a loro
      23Ott2023
      Il tema dell’anno Don Carlo san Martino Rigola 2023-2024: drizziamo le antenne!
      06Ott2023
      La didattica esperienziale: adottiamo una nuova modalità di apprendimento
      31Gen2023
      la banca del tempo
      31Gen2023
      logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme


      La ricca storia del Pio Istituto pei Figli della Provvidenza costituisce le fondamenta dei valori dei nostri istituti: Accoglie - Educa - Orienta.

      PIO ISTITUTO PEI FIGLI DELLA PROVVIDENZA
      Foro Buonaparte 44/a - 20121 Milano - Italia
      Partita IVA: IT03183870157

      Pio Istituto

      • La Storia
      • Il Fondatore
      • Missione Educativa
      • Biblioteca Virtuale
      • News

      Legge 124/2017 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”

      Le Scuole

      • Don Carlo San Martino – Besana Brianza
      • Don Carlo San Martino – Montano Lucino
      • Ada Bolchini dell’Acqua – Milano

      INFORMAZIONI

      Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulle nostre strutture di Besana Brianza, Montano Lucino e Milano.

      CONTATTI

      Privacy Policy

      Cookie Policy

      • Pio Istituto
        • La Storia
        • Il Fondatore
      • Missione Educativa
      • Le Scuole
        • Don Carlo San Martino Besana Brianza
        • Don Carlo San Martino Lucino
        • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
      • Frammenti
        • Film
        • Biblioteca
      • News
      • Centenario
        • Dalle origini ad oggi
        • Fumetto
        • Centenario in video
      • Contatti