• Pio Istituto
    • La Storia
    • Il Fondatore
  • Missione Educativa
  • Le Scuole
    • Don Carlo San Martino Besana Brianza
    • Don Carlo San Martino Lucino
    • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
  • Frammenti
    • Film
    • Biblioteca
  • News
  • Centenario
    • Dalle origini ad oggi
    • Fumetto
    • Centenario in video
  • Contatti
Don Carlo San Martino - IstituzionaleDon Carlo San Martino - Istituzionale

Don Carlo San Martino - Besana Brianza

Istituto paritario - scuola dell'infanzia, primaria e secondaria

Don Carlo San Martino - Montano Lucino

Istituto paritario - scuola dell'infanzia, primaria e secondaria

Ada Bolchini Dell'Acqua - Milano

Istituto paritario - asilo nido, primavera, scuola dell'infanzia
  • Pio Istituto
    • La Storia
    • Il Fondatore
  • Missione Educativa
  • Le Scuole
    • Don Carlo San Martino Besana Brianza
    • Don Carlo San Martino Lucino
    • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
  • Frammenti
    • Film
    • Biblioteca
  • News
  • Centenario
    • Dalle origini ad oggi
    • Fumetto
    • Centenario in video
  • Contatti

Privacy Policy

  • Home
  • Privacy Policy

Gentile Utente, 

prima di fornire i dati che La riguardano è necessario che prenda visione di una serie di informazioni che La possono aiutare a comprendere le motivazioni per le quali verranno trattati i Suoi dati personali, quali sono i Suoi diritti e come li potrà esercitare, in armonia con quanto previsto dal Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali 2016/679 (c.d. GDPR) e dal D.Lgs. 196/ 2003 e s.m.i., c.d. Codice Privacy, il cui obiettivo è proteggere i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche. La presente
Informativa è relativa esclusivamente al trattamento dei dati comunicati dall’Utente o altrimenti ottenuti per effetto dell‘utilizzo del presente sito web. L‘Informativa è resa solo per questo Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link. 

Titolare del trattamento 

Il Titolare del trattamento dei dati è Pio Istituto Pei Figli della Provvidenza – Foro Bonaparte, 44/a 20121 Milano (MI) 02 8693205 – amministrazione.milano@ pioistituto.org

I predetti recapiti sono i medesimi che potrà utilizzare in caso di esercizio dei Suoi diritti ex artt. 15/22 GDPR 

Finalità del trattamento e base giuridica 

Per accedere al Sito non è necessario procedere ad alcuna registrazione. Il Titolare può raccogliere dati, quali i dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni per il corretto funzionamento del sito. Inoltre, il Titolare potrebbe raccogliere dati spontaneamente comunicati dall’Utente in occasione di telefonate o e-mail di richiesta di informazioni inoltrate allo stesso, anche per il tramite della sezione contatti presente nel Sito. 

La base giuridica dei predetti trattamenti è riscontrabile nell‘esecuzione del servizio espressamente richiesto dall‘Utente e nell‘evasione di tale richiesta. 

Destinatari o categorie di destinatari ai guaii i dati personali possono essere comunicati 

I dati personali conferiti dall‘Utente potranno essere resi noti ad eventuali dipendenti/collaboratori del Titolare che, in qualità di autorizzati al trattamento, potranno trattare i dati nel rispetto delle istruzioni impartite dallo stesso Titolare. Inoltre, i dati personali potranno essere portati a conoscenza o comunicati a società, consulenti o liberi professionisti di cui il Titolare si awale per lo svolgimento di compiti di natura tecnica o organizzativa (quali, ad esempio, i fornitori di servizi IT), o con cui collabora ai fini della
erogazione dei propri servizi. I soggetti appartenenti alle categorie sopra indicate potranno utilizzare i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento ai sensi di legge e/o di responsabili del trattamento di dati ex art. 28 GDPR. 

Trasferimenti internazionali di dati 

I dati personali raccolti o prodotti (elaborati) nel contesto del sito non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea. 

Periodo di conservazione e durata del trattamento 

I dati personali trasmessi dagli Utenti saranno conservati per il tempo strettamente necessario a fornire le informazioni richieste, salvo che l‘ulteriore conservazione non sia necessaria per adempiere ad obblighi di contratto o di legge. Con riferimento ai dati di navigazione saranno cancellati al cessare della sessione di navigazione, a meno che essi non siano necessari per l‘esercizio o la difesa di diritti. 

Diritti dell’interessato 

L‘Utente ha diritto di ottenere dal Titolare del trattamento, ai sensi degli artt. 15–22 GDPR, la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso ha il diritto di: 

– ottenere l‘accesso ai dati personali, chiederne la rettifica o la cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati personali che lo  riguardano o di opporsi alloro trattamento; 

–Iaddove applicabile, di ricevere in un formato strutturato, i dati personali che lo riguardano (portabilità dei dati); 

– essere informato dell‘esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione; 

– sé espresso, di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; 

–proporre reclamo all‘Autorità di controllo. 

Natura dei dati e conseguenza della mancata comunicazione 

Il conferimento dei dati personali da parte dell‘Utente è necessario al solo fine di dar seguito alla richiesta di informazioni. Di conseguenza, il mancato conferimento comporterà esclusivamente l‘impossibilità di risposta da parte del Titolare del Trattamento. 

Ricerca

Latest Posts

La didattica esperienziale: adottiamo una nuova modalità di apprendimento
31Gen2023
la banca del tempo
31Gen2023
Più vicini al mondo, con i corsi di preparazione agli esami di certificazione Cambridge
26Set2022
Un caloroso Arrivederci e un sentito Grazie al nostro preside Dott. Attilio Bergamini
16Lug2022
Sport e natura al centro del Summer Camp 2022 di Lucino
16Lug2022
Per una scuola inclusiva – comprendiamo l’autismo e accogliamolo, con Jessica Perego
06Giu2022
Un tuffo nel passato, immersi nella preistoria dell’Archeopark!
02Mag2022
Incontro con l’AIDO – la voce di due studentesse di seconda media
02Mag2022
Il progetto attenzione al British Kindergarten
25Mar2022
Raccontare, per non dimenticare. E per non ripetere.
21Feb2022
logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme


La ricca storia del Pio Istituto pei Figli della Provvidenza costituisce le fondamenta dei valori dei nostri istituti: Accoglie - Educa - Orienta.

PIO ISTITUTO PEI FIGLI DELLA PROVVIDENZA
Foro Buonaparte 44/a - 20121 Milano - Italia
Partita IVA: IT03183870157

Pio Istituto

  • La Storia
  • Il Fondatore
  • Missione Educativa
  • Biblioteca Virtuale
  • News

Legge 124/2017 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”

Le Scuole

  • Don Carlo San Martino – Besana Brianza
  • Don Carlo San Martino – Montano Lucino
  • Ada Bolchini dell’Acqua – Milano

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulle nostre strutture di Besana Brianza, Montano Lucino e Milano.

CONTATTI

Cookie Policy Privacy Policy

  • Pio Istituto
    • La Storia
    • Il Fondatore
  • Missione Educativa
  • Le Scuole
    • Don Carlo San Martino Besana Brianza
    • Don Carlo San Martino Lucino
    • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
  • Frammenti
    • Film
    • Biblioteca
  • News
  • Centenario
    • Dalle origini ad oggi
    • Fumetto
    • Centenario in video
  • Contatti