• Pio Istituto
    • La Storia
    • Il Fondatore
  • Missione Educativa
  • Le Scuole
    • Don Carlo San Martino Besana Brianza
    • Don Carlo San Martino Lucino
    • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
  • Frammenti
    • Film
    • Biblioteca
  • News
  • Centenario
    • Dalle origini ad oggi
    • Fumetto
    • Centenario in video
  • Contatti
Don Carlo San Martino - IstituzionaleDon Carlo San Martino - Istituzionale

Don Carlo San Martino - Besana Brianza

Istituto paritario - scuola dell'infanzia, primaria e secondaria

Don Carlo San Martino - Montano Lucino

Istituto paritario - scuola dell'infanzia, primaria e secondaria

Ada Bolchini Dell'Acqua - Milano

Istituto paritario - asilo nido, primavera, scuola dell'infanzia
  • Pio Istituto
    • La Storia
    • Il Fondatore
  • Missione Educativa
  • Le Scuole
    • Don Carlo San Martino Besana Brianza
    • Don Carlo San Martino Lucino
    • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
  • Frammenti
    • Film
    • Biblioteca
  • News
  • Centenario
    • Dalle origini ad oggi
    • Fumetto
    • Centenario in video
  • Contatti

Ultimissime

  • Home
  • Blog
  • Ultimissime
  • Un tuffo nei ricordi dei nonni, nel giorno dedicato a loro

Un tuffo nei ricordi dei nonni, nel giorno dedicato a loro

    Don Carlo San Martino Rigola

    Come ormai consuetudine, anche quest’anno le riflessioni progettuali che andremo a sviluppare nel corso dei mesi prendono avvio dalla festa dei nostri tanto amati nonniAbbiamo infatti chiesto la loro collaborazione per attivare riflessioni e “drizzare le antenne” intorno al concetto di trasformazione.

    L’anno scorso avevamo chiesto ai nonni di raccontarci un episodio della loro infanzia, preziosa testimonianza del viaggio della vita. Questa volta invece abbiamo chiesto loro di portare un oggetto di uso comune di quando erano piccoli (anche un disegno o un breve racconto qualora non riuscissero a reperirlo) che oggi non è più così tanto usato.

    Il risultato è stato un vero e proprio tuffo nel passato, tra giochi di una volta e “misteriosi” strumenti divenuti ormai simboli di un tempo che passa e trasforma il mondo che ci circonda. I bambini hanno avuto modo di toccare con mano questi cambiamenti, dal telefono con la cornetta, al ferro da stiro in ferro, dal vecchio giradischi alla radio in legno, cimentandosi anche con giochi che nulla hanno a che vedere con quelli con cui sono soliti divertirsi!

    A ben vedere però qualche gioco ha resistito negli anni: che emozione scoprire che anche i nostri nonni giocavano a campana, nascondino, con le trottole o le macchinine!!

    Ancora una volta grazie ai nonni, che si sono messi “in gioco” e ci hanno regalato i loro ricordi!

    Tag:festa dei nonni

    • Share:
    scuolepioistituto

      Previous post

      La didattica esperienziale: adottiamo una nuova modalità di apprendimento
      23 Ottobre 2023

      Next post

      Il tema dell’anno Don Carlo san Martino Montano Lucino 2023-2024: the future is now
      23 Ottobre 2023

      You may also like

      • FUTURE IS NOW1
        Il tema dell’anno Don Carlo san Martino Montano Lucino 2023-2024: the future is now
        23 Ottobre, 2023
      • DIDATTICA-ESPERIENZIALEcover
        La didattica esperienziale: adottiamo una nuova modalità di apprendimento
        31 Gennaio, 2023
      • BANCA DEL TEMPO cover
        la banca del tempo
        31 Gennaio, 2023

      Ricerca

      Latest Posts

      Il tema dell’anno Don Carlo san Martino Montano Lucino 2023-2024: the future is now
      23Ott2023
      Un tuffo nei ricordi dei nonni, nel giorno dedicato a loro
      23Ott2023
      La didattica esperienziale: adottiamo una nuova modalità di apprendimento
      31Gen2023
      la banca del tempo
      31Gen2023
      Più vicini al mondo, con i corsi di preparazione agli esami di certificazione Cambridge
      26Set2022
      Un caloroso Arrivederci e un sentito Grazie al nostro preside Dott. Attilio Bergamini
      16Lug2022
      Sport e natura al centro del Summer Camp 2022 di Lucino
      16Lug2022
      Per una scuola inclusiva – comprendiamo l’autismo e accogliamolo, con Jessica Perego
      06Giu2022
      Un tuffo nel passato, immersi nella preistoria dell’Archeopark!
      02Mag2022
      Incontro con l’AIDO – la voce di due studentesse di seconda media
      02Mag2022
      logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme


      La ricca storia del Pio Istituto pei Figli della Provvidenza costituisce le fondamenta dei valori dei nostri istituti: Accoglie - Educa - Orienta.

      PIO ISTITUTO PEI FIGLI DELLA PROVVIDENZA
      Foro Buonaparte 44/a - 20121 Milano - Italia
      Partita IVA: IT03183870157

      Pio Istituto

      • La Storia
      • Il Fondatore
      • Missione Educativa
      • Biblioteca Virtuale
      • News

      Legge 124/2017 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”

      Le Scuole

      • Don Carlo San Martino – Besana Brianza
      • Don Carlo San Martino – Montano Lucino
      • Ada Bolchini dell’Acqua – Milano

      INFORMAZIONI

      Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulle nostre strutture di Besana Brianza, Montano Lucino e Milano.

      CONTATTI

      Privacy Policy

      Cookie Policy

      • Pio Istituto
        • La Storia
        • Il Fondatore
      • Missione Educativa
      • Le Scuole
        • Don Carlo San Martino Besana Brianza
        • Don Carlo San Martino Lucino
        • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
      • Frammenti
        • Film
        • Biblioteca
      • News
      • Centenario
        • Dalle origini ad oggi
        • Fumetto
        • Centenario in video
      • Contatti