• Pio Istituto
    • La Storia
    • Il Fondatore
  • Missione Educativa
  • Le Scuole
    • Don Carlo San Martino Besana Brianza
    • Don Carlo San Martino Lucino
    • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
  • Frammenti
    • Film
    • Biblioteca
  • News
  • Centenario
    • Dalle origini ad oggi
    • Fumetto
    • Centenario in video
  • Contatti
Don Carlo San Martino - IstituzionaleDon Carlo San Martino - Istituzionale

Don Carlo San Martino - Besana Brianza

Istituto paritario - scuola dell'infanzia, primaria e secondaria

Don Carlo San Martino - Montano Lucino

Istituto paritario - scuola dell'infanzia, primaria e secondaria

Ada Bolchini Dell'Acqua - Milano

Istituto paritario - asilo nido, primavera, scuola dell'infanzia
  • Pio Istituto
    • La Storia
    • Il Fondatore
  • Missione Educativa
  • Le Scuole
    • Don Carlo San Martino Besana Brianza
    • Don Carlo San Martino Lucino
    • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
  • Frammenti
    • Film
    • Biblioteca
  • News
  • Centenario
    • Dalle origini ad oggi
    • Fumetto
    • Centenario in video
  • Contatti

Ultimissime

  • Home
  • Blog
  • Ultimissime
  • Il contrario dell’amore non è l’odio, ma l’indifferenza: visita al Memoriale della Shoah

Il contrario dell’amore non è l’odio, ma l’indifferenza: visita al Memoriale della Shoah

    Don Carlo San Martino Rigola

     

    Indifferenza: la parola che ci accoglie all’ingresso del Memoriale della Shoah, Milano, Stazione Centrale, binario 21. Un muro enorme, imponente, grigio, freddo e questa parola, incisa per sempre. Le chiacchiere dei ragazzi si interrompono, cala il silenzio. Comincia così il viaggio degli studenti di Rigola alla scoperta del lato oscuro dell’umanità. Un viaggio faticoso, ma necessario. Un viaggio per non dimenticare. Un viaggio per crescere. La guida parla, racconta, si indigna. I ragazzi intervengono, chiedono, si stupiscono. Ed è così che, in una mattina di gennaio, la loro consapevolezza cresce. Al termine della visita, ognuno di loro prenderà un pennello, lo immergerà nella tempera e lascerà un segno su un grande folgio bianco: un segno UNICO, irripetibile. Perchè solo ricordando l’unicità di ogni essere umano potremo riconoscere la sua dignità. E solo riconoscendone la dignità non potremo essere indifferenti al suo destino. Perchè, come disse Elie Wiesel, scrittore ebreo sopravvissuto all’olocausto, “il contrario dell’amore non è l’odio, ma l’indifferenza”.

    • Share:
    scuolepioistituto

      Previous post

      UNA RONDINE NON FA PRIMAVERA... MA RIGOLA Sì!
      14 Febbraio 2019

      Next post

      Progetto Cinemassieme
      20 Febbraio 2019

      You may also like

      • NATALE cover
        Aspettando il Natale in Bolchini
        21 Dicembre, 2020
      • Scatole di natale
        Scatole di Natale a Rigola: un progetto di solidarietà che scalda il cuore
        19 Dicembre, 2020
      • Open day cover
        Un Open Day “Sottosopra”: la tradizione si adatta al contesto
        28 Novembre, 2020

      Ricerca

      Latest Posts

      Aspettando il Natale in Bolchini
      21Dic2020
      Scatole di Natale a Rigola: un progetto di solidarietà che scalda il cuore
      19Dic2020
      Un Open Day “Sottosopra”: la tradizione si adatta al contesto
      28Nov2020
      La ripartenza dell’anno scolastico in Bolchini
      13Ott2020
      Novità in Villa Olginati: quest’anno, lo abbiamo iniziato così!
      10Ott2020
      Una testimonianza creativa del periodo di lockdown: il concorso fotografico di Rigola
      30Set2020
      FASE 2: bambini e adolescenti restano a casa
      11Mag2020
      Così lontani, così vicini. Una preghiera per la comunità.
      27Mar2020
      Coronavirus e bambini – le domande più frequenti
      17Mar2020
      Un pensiero alle famiglie
      14Mar2020
      logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme


      La ricca storia del Pio Istituto pei Figli della Provvidenza costituisce le fondamenta dei valori dei nostri istituti: Accoglie - Educa - Orienta.

      PIO ISTITUTO PEI FIGLI DELLA PROVVIDENZA
      Foro Buonaparte 44/a - 20121 Milano - Italia
      Partita IVA: IT03183870157

      Pio Istituto

      • La Storia
      • Il Fondatore
      • Missione Educativa
      • Biblioteca Virtuale
      • News

      Legge 124/2017 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”

      Le Scuole

      • Don Carlo San Martino – Besana Brianza
      • Don Carlo San Martino – Montano Lucino
      • Ada Bolchini dell’Acqua – Milano

      INFORMAZIONI

      Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulle nostre strutture di Besana Brianza, Montano Lucino e Milano.

      CONTATTI

      Cookie Policy Privacy Policy