• Pio Istituto
    • La Storia
    • Il Fondatore
  • Missione Educativa
  • Le Scuole
    • Don Carlo San Martino Besana Brianza
    • Don Carlo San Martino Lucino
    • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
  • Frammenti
    • Film
    • Biblioteca
  • News
  • Centenario
    • Dalle origini ad oggi
    • Fumetto
    • Centenario in video
  • Contatti
Don Carlo San Martino - IstituzionaleDon Carlo San Martino - Istituzionale

Don Carlo San Martino - Besana Brianza

Istituto paritario - scuola dell'infanzia, primaria e secondaria

Don Carlo San Martino - Montano Lucino

Istituto paritario - scuola dell'infanzia, primaria e secondaria

Ada Bolchini Dell'Acqua - Milano

Istituto paritario - asilo nido, primavera, scuola dell'infanzia
  • Pio Istituto
    • La Storia
    • Il Fondatore
  • Missione Educativa
  • Le Scuole
    • Don Carlo San Martino Besana Brianza
    • Don Carlo San Martino Lucino
    • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
  • Frammenti
    • Film
    • Biblioteca
  • News
  • Centenario
    • Dalle origini ad oggi
    • Fumetto
    • Centenario in video
  • Contatti

Ultimissime

  • Home
  • Blog
  • Ultimissime
  • Educare alle emozioni. Genitori e figli: crescere insieme, nel mondo di oggi

Educare alle emozioni. Genitori e figli: crescere insieme, nel mondo di oggi

    Don Carlo San Martino Rigola

    Inevitabilmente, in questo contesto difficile molti bambini e ragazzi risentono di un clima di incertezza in cui sia la dimensione educativa che quella emotiva giocano un ruolo fondamentale. È molto importante quindi riconoscere, accettare e vivere le nostre emozioni a pieno, perché questo ci rende più forti, resilienti e consapevoli del valore dell’altro.

    L’emergenza COVID-19 ha avuto un forte impatto sulla nostra quotidianità, rompendo le routine personali e familiari, intensificando le emozioni spiacevoli e il senso di incertezza e favorendo momenti di forte stress, soprattutto in bambini e adolescenti. La paura della malattia, la noia della quarantena, la tristezza per l’isolamento e l’assenza di contatti sociali, l’ansia riguardo al futuro, sono stati solo alcuni dei vissuti comuni nell’arco degli ultimi mesi.

    Dopo aver affrontato questa grande fatica il rischio è di volerne cancellare la memoria, rimuoverla e tornare ad essere quello che si era prima. Al contrario fare tesoro di un’esperienza vuol dire elaborarla e darle significato, darsi l’occasione di rivedere e condividere quanto abbiamo imparato e messo nel nostro kit degli attrezzi per affrontare le sfide educative che ogni giorno incontriamo.

    Cavalcando questo importante e tanto attuale tema, abbiamo voluto organizzare una serata formativa, aperta ai genitori degli alunni e del territorio, intitolata “Educare alle emozioni – Genitori e figli: crescere insieme oggi”.
    La serata, tenuta dalla Dottoressa Benedetta Maggioni, si pone l’obiettivo di creare uno spazio di incontro e confronto tra le diverse figure educative che si prendono cura di bambini e adolescenti, in cui sviluppare una maggiore consapevolezza e gestione dei vissuti emotivi, anche quelli spiacevoli, attraverso la riscoperta delle proprie risorse familiari-educative.

    Come e quando?

    L’incontro si svolgerà giovedi 25 febbraio alle ore 20.45 sia in presenza, presso la scuola Don Carlo San Martino, che in forma virtuale.

    La serata prevede una parte formativa e informativa sulla gestione delle emozioni e dello stress. A seguire si condivideranno strategie e strumenti concreti con cui poter fare fronte alle emozioni spiacevoli e alle crisi emotive. Durante l’intero incontro si favorirà l’interazione e il confronto tra i partecipanti. Sulla base poi di quanto riportato e condiviso da genitori, insegnanti ed educatori si potranno strutturare degli incontri successivi, per rispondere ai bisogni in modo efficace e mirato.

    Chi avremo il piacere di incontrare?

    La serata sarà tenuta dalla dott.ssa Benedetta Maggioni, psicologa, specializzanda in psicoterapia cognitivo comportamentale dello sviluppo e dell’adolescenza. Alleghiamo il CV della dott.ssa Maggioni per maggiori approfondimenti sulla sua formazione e il suo percorso professionale.

    Contributo e iscrizione

    L’evento, aperto ai genitori della scuola e del territorio, è gratuito.

    Per iscrivervi alla serata, potete contattare direttamente la nostra segreteria e segnalare la vostra preferenza in quanto a modalità di partecipazione -in presenza o online.

    Tag:aspettando in Natale, avvento, natale

    • Share:
    scuolepioistituto

      Previous post

      Aspettando il Natale in Bolchini
      31 Gennaio 2021

      Next post

      Per rendere il mondo un posto migliore: il progetto dei Giusti
      24 Febbraio 2021

      You may also like

      • DIDATTICA-ESPERIENZIALEcover
        La didattica esperienziale: adottiamo una nuova modalità di apprendimento
        31 Gennaio, 2023
      • BANCA DEL TEMPO cover
        la banca del tempo
        31 Gennaio, 2023
      • articolo cambridge
        Più vicini al mondo, con i corsi di preparazione agli esami di certificazione Cambridge
        26 Settembre, 2022

      Ricerca

      Latest Posts

      La didattica esperienziale: adottiamo una nuova modalità di apprendimento
      31Gen2023
      la banca del tempo
      31Gen2023
      Più vicini al mondo, con i corsi di preparazione agli esami di certificazione Cambridge
      26Set2022
      Un caloroso Arrivederci e un sentito Grazie al nostro preside Dott. Attilio Bergamini
      16Lug2022
      Sport e natura al centro del Summer Camp 2022 di Lucino
      16Lug2022
      Per una scuola inclusiva – comprendiamo l’autismo e accogliamolo, con Jessica Perego
      06Giu2022
      Un tuffo nel passato, immersi nella preistoria dell’Archeopark!
      02Mag2022
      Incontro con l’AIDO – la voce di due studentesse di seconda media
      02Mag2022
      Il progetto attenzione al British Kindergarten
      25Mar2022
      Raccontare, per non dimenticare. E per non ripetere.
      21Feb2022
      logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme


      La ricca storia del Pio Istituto pei Figli della Provvidenza costituisce le fondamenta dei valori dei nostri istituti: Accoglie - Educa - Orienta.

      PIO ISTITUTO PEI FIGLI DELLA PROVVIDENZA
      Foro Buonaparte 44/a - 20121 Milano - Italia
      Partita IVA: IT03183870157

      Pio Istituto

      • La Storia
      • Il Fondatore
      • Missione Educativa
      • Biblioteca Virtuale
      • News

      Legge 124/2017 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”

      Le Scuole

      • Don Carlo San Martino – Besana Brianza
      • Don Carlo San Martino – Montano Lucino
      • Ada Bolchini dell’Acqua – Milano

      INFORMAZIONI

      Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulle nostre strutture di Besana Brianza, Montano Lucino e Milano.

      CONTATTI

      Cookie Policy Privacy Policy

      • Pio Istituto
        • La Storia
        • Il Fondatore
      • Missione Educativa
      • Le Scuole
        • Don Carlo San Martino Besana Brianza
        • Don Carlo San Martino Lucino
        • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
      • Frammenti
        • Film
        • Biblioteca
      • News
      • Centenario
        • Dalle origini ad oggi
        • Fumetto
        • Centenario in video
      • Contatti