• Pio Istituto
    • La Storia
    • Il Fondatore
  • Missione Educativa
  • Le Scuole
    • Don Carlo San Martino Besana Brianza
    • Don Carlo San Martino Lucino
    • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
  • Frammenti
    • Film
    • Biblioteca
  • News
  • Centenario
    • Dalle origini ad oggi
    • Fumetto
    • Centenario in video
  • Contatti
Don Carlo San Martino - IstituzionaleDon Carlo San Martino - Istituzionale

Don Carlo San Martino - Besana Brianza

Istituto paritario - scuola dell'infanzia, primaria e secondaria

Don Carlo San Martino - Montano Lucino

Istituto paritario - scuola dell'infanzia, primaria e secondaria

Ada Bolchini Dell'Acqua - Milano

Istituto paritario - asilo nido, primavera, scuola dell'infanzia
  • Pio Istituto
    • La Storia
    • Il Fondatore
  • Missione Educativa
  • Le Scuole
    • Don Carlo San Martino Besana Brianza
    • Don Carlo San Martino Lucino
    • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
  • Frammenti
    • Film
    • Biblioteca
  • News
  • Centenario
    • Dalle origini ad oggi
    • Fumetto
    • Centenario in video
  • Contatti

Ultimissime

  • Home
  • Blog
  • Ultimissime
  • A Rigola, la festa della mamma ha una veste solidale

A Rigola, la festa della mamma ha una veste solidale

    La festa della mamma è una giornata speciale per tutte le mamme del mondo, un giorno in cui celebrare l’amore per il proprio bambino, una giornata che tutte le mamme meritano di trascorrere serene e felici, in compagnia della propria famiglia.
    E questo succede sicuramente in tutte le nostre famiglie! Quale mamma non ha ricevuto un disegno, una dedica, un mazzo di fiori nel giorno a loro dedicato?
    Purtroppo, però, non tutte le mamme sono cosi fortunate. Tante donne infatti vivono in condizioni complesse che non permettono loro di sentirsi serene e in pace con loro stesse, con i propri figli, con il mondo.
    Sulla scia di questo pensiero, e in linea con le finalità educative del progetto I Care, quest’anno abbiamo voluto proporre ai bambini della primavera e dell’infanzia e alle loro famiglie un momento di riflessione, condivisione e aiuto, proprio in occasione della festa della mamma.

    Cosa abbiamo deciso di fare?

    Abbiamo voluto prestare il nostro aiuto a un’importante realtà del nostro territorio, il CAV (Centro Aiuto alla Vita): questa associazione è vicina alle donne che incontrano gravi difficoltà a portare a termine una gravidanza o nei primi mesi di vita del neonato; viene offerto loro un sostegno educativo e psicologico nonché un aiuto materiale con tutto ciò che serve per favorire una crescita sana del bambino.

    Come abbiamo sostenuto il CAV, e le neomamme in difficoltà? Visto il grande successo ottenuto dal progetto Scatole di Natale, abbiamo pensato di replicare con qualcosa di molto simile!

    Abbiamo invitato i nostri bambini e ragazzi a portare a scuola una scatola, contenente un capo d’abbigliamento per bambini di 2/3/4 anni, 1 prodotto alimentare (omogeneizzati di frutta, creme per lo svezzamento, pastina, latte in polvere), 1 prodotto per l’igiene (pannolini, crema, salviettine umidificate) e un disegno.

    Ogni scatola è stata sapientemente riempita, impacchettata e decorata e portata a scuola.

    6 maggio, suona la campanella, i bambini si affrettano ad entrare con la loro scatola sotto il braccio; in men che non si dica l’atrio d’ingresso della nostra scuola si è riempito di pacchetti regalo…sembrava di essere a Natale!

    Dopo pochi giorni, i volontari del CAV sono venuti a scuola a ritirare i pacchi e hanno trovato una piacevole e commuovente sorpresa ad aspettarli. Tanti pacchi, corredati da bellissimi disegni preparati dai bambini di prima, seconda e terza primaria e che verranno utilizzati dallo stesso CAV come motivo del loro materiale di presentazione (brochure, volantini, biglietti da visita).

    I ragazzi non smettevano più di ringraziarci, e per dimostrarci la loro gratitudine hanno fatto, a loro volta, un regalo ai nostri bambini: a ognuno di loro è stata donata una maglietta, con la scritta “Io sono unico” e “Io sono unica”, per celebrare la vita e sottolineare l’unicità di ogni singolo individuo.

    Un’esperienza formativa, educativa e solidale per i piccoli della primavera e dell’infanzia, che ripeteremo sicuramente alla prossima occasione!

    Tag:festa della mamma, solidarietà

    • Share:
    scuolepioistituto

      Previous post

      La bellezza dell’imperfezione: incontro degli studenti di Rigola e Lucino con la ginnasta Giorgia Greco
      19 Maggio 2021

      Next post

      Giornata nazionale per la promozione della lettura: un progetto divertente per i ragazzi di prima della scuola secondaria!
      18 Giugno 2021

      You may also like

      • articolo cambridge
        Più vicini al mondo, con i corsi di preparazione agli esami di certificazione Cambridge
        26 Settembre, 2022
      • BERGAMINI
        Un caloroso Arrivederci e un sentito Grazie al nostro preside Dott. Attilio Bergamini
        16 Luglio, 2022
      • summer camp cover
        Sport e natura al centro del Summer Camp 2022 di Lucino
        16 Luglio, 2022

      Ricerca

      Latest Posts

      Più vicini al mondo, con i corsi di preparazione agli esami di certificazione Cambridge
      26Set2022
      Un caloroso Arrivederci e un sentito Grazie al nostro preside Dott. Attilio Bergamini
      16Lug2022
      Sport e natura al centro del Summer Camp 2022 di Lucino
      16Lug2022
      Per una scuola inclusiva – comprendiamo l’autismo e accogliamolo, con Jessica Perego
      06Giu2022
      Un tuffo nel passato, immersi nella preistoria dell’Archeopark!
      02Mag2022
      Incontro con l’AIDO – la voce di due studentesse di seconda media
      02Mag2022
      Il progetto attenzione al British Kindergarten
      25Mar2022
      Raccontare, per non dimenticare. E per non ripetere.
      21Feb2022
      Il giro del mondo in 35 settimane
      15Feb2022
      I diritti? Sono per tutti!
      30Nov2021
      logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme


      La ricca storia del Pio Istituto pei Figli della Provvidenza costituisce le fondamenta dei valori dei nostri istituti: Accoglie - Educa - Orienta.

      PIO ISTITUTO PEI FIGLI DELLA PROVVIDENZA
      Foro Buonaparte 44/a - 20121 Milano - Italia
      Partita IVA: IT03183870157

      Pio Istituto

      • La Storia
      • Il Fondatore
      • Missione Educativa
      • Biblioteca Virtuale
      • News

      Legge 124/2017 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”

      Le Scuole

      • Don Carlo San Martino – Besana Brianza
      • Don Carlo San Martino – Montano Lucino
      • Ada Bolchini dell’Acqua – Milano

      INFORMAZIONI

      Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulle nostre strutture di Besana Brianza, Montano Lucino e Milano.

      CONTATTI

      Cookie Policy Privacy Policy

      • Pio Istituto
        • La Storia
        • Il Fondatore
      • Missione Educativa
      • Le Scuole
        • Don Carlo San Martino Besana Brianza
        • Don Carlo San Martino Lucino
        • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
      • Frammenti
        • Film
        • Biblioteca
      • News
      • Centenario
        • Dalle origini ad oggi
        • Fumetto
        • Centenario in video
      • Contatti