• Pio Istituto
    • La Storia
    • Il Fondatore
  • Missione Educativa
  • Le Scuole
    • Don Carlo San Martino Besana Brianza
    • Don Carlo San Martino Lucino
    • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
  • Frammenti
    • Film
    • Biblioteca
  • News
  • Centenario
    • Dalle origini ad oggi
    • Fumetto
    • Centenario in video
  • Contatti
Don Carlo San Martino - IstituzionaleDon Carlo San Martino - Istituzionale

Don Carlo San Martino - Besana Brianza

Istituto paritario - scuola dell'infanzia, primaria e secondaria

Don Carlo San Martino - Montano Lucino

Istituto paritario - scuola dell'infanzia, primaria e secondaria

Ada Bolchini Dell'Acqua - Milano

Istituto paritario - asilo nido, primavera, scuola dell'infanzia
  • Pio Istituto
    • La Storia
    • Il Fondatore
  • Missione Educativa
  • Le Scuole
    • Don Carlo San Martino Besana Brianza
    • Don Carlo San Martino Lucino
    • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
  • Frammenti
    • Film
    • Biblioteca
  • News
  • Centenario
    • Dalle origini ad oggi
    • Fumetto
    • Centenario in video
  • Contatti

Ultimissime

  • Home
  • Blog
  • Ultimissime
  • Giornata nazionale per la promozione della lettura: un progetto divertente per i ragazzi di prima della scuola secondaria!

Giornata nazionale per la promozione della lettura: un progetto divertente per i ragazzi di prima della scuola secondaria!

    Don Carlo San Martino Montano Lucino

    Partiamo dal calendario: il 24 marzo 2021 si è celebrata la giornata nazionale per la promozione della lettura, una ricorrenza istituita diversi anni fa per incoraggiare iniziative, attività e progetti a sostegno della lettura.

    La scuola, ovviamente, ricopre un ruolo privilegiato nel far scoprire o riscoprire ai giovanissimi il piacere e il valore del leggere… soprattutto, forse, in un momento storico come questo, nel quale la pandemia ci costringe a “prigioni” fisiche e mentali. Come evadere? 😊 Ecco l’attività proposta agli alunni della classe 1^ della Scuola Secondaria di I grado.

    I ragazzi sono stati invitati a scegliere un personaggio dal loro libro preferito e a presentarsi a lezione con un travestimento che lo rispecchiasse; hanno selezionato, inoltre, una frase o una battuta significativa da condividere con la classe, per stuzzicare l’interesse dei compagni e promuovere la lettura del libro che stavano “incarnando”.
    Gli alunni hanno accolto con entusiasmo l’attività e si sono impegnati nella ricerca dei travestimenti e delle frasi più azzeccate, mettendo in moto tutta la loro creatività.
    Accese le telecamere – eravamo in didattica a distanza, motivo in più per stimolare i ragazzi con proposte diverse! – ci siamo ritrovati in un mondo magico, dove Cenerentola convive con Sherlock Holmes, Hermione Granger scherza con Jeronimo Stilton, il pilota d’aereo de Il Piccolo Principe saluta una delle Piccole Donne…
    Un’attività divertente, insomma, nel senso etimologico del termine: “di-vertere”, volgere altrove. Perché leggere è proprio questo: guardare e andare oltre, allontanarsi dalla realtà per ritornare ad essa arricchiti, con nuove chiavi di… lettura e comprensione del nostro essere e della nostra vita. Tutto questo, vissuto come un autentico piacere, che ci lascia con un bel sorriso stampato sulle labbra: proprio come i nostri ragazzi durante la giornata per la promozione della lettura! 😊

    Tag:Giornata nazionale per la promozione della lettura

    • Share:
    scuolepioistituto

      Previous post

      Per rendere il mondo un posto migliore: il progetto dei Giusti
      21 Aprile 2021

      Next post

      La bellezza dell’imperfezione: incontro degli studenti di Rigola e Lucino con la ginnasta Giorgia Greco
      23 Aprile 2021

      You may also like

      • articolo cambridge
        Più vicini al mondo, con i corsi di preparazione agli esami di certificazione Cambridge
        26 Settembre, 2022
      • BERGAMINI
        Un caloroso Arrivederci e un sentito Grazie al nostro preside Dott. Attilio Bergamini
        16 Luglio, 2022
      • summer camp cover
        Sport e natura al centro del Summer Camp 2022 di Lucino
        16 Luglio, 2022

      Ricerca

      Latest Posts

      Più vicini al mondo, con i corsi di preparazione agli esami di certificazione Cambridge
      26Set2022
      Un caloroso Arrivederci e un sentito Grazie al nostro preside Dott. Attilio Bergamini
      16Lug2022
      Sport e natura al centro del Summer Camp 2022 di Lucino
      16Lug2022
      Per una scuola inclusiva – comprendiamo l’autismo e accogliamolo, con Jessica Perego
      06Giu2022
      Un tuffo nel passato, immersi nella preistoria dell’Archeopark!
      02Mag2022
      Incontro con l’AIDO – la voce di due studentesse di seconda media
      02Mag2022
      Il progetto attenzione al British Kindergarten
      25Mar2022
      Raccontare, per non dimenticare. E per non ripetere.
      21Feb2022
      Il giro del mondo in 35 settimane
      15Feb2022
      I diritti? Sono per tutti!
      30Nov2021
      logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme


      La ricca storia del Pio Istituto pei Figli della Provvidenza costituisce le fondamenta dei valori dei nostri istituti: Accoglie - Educa - Orienta.

      PIO ISTITUTO PEI FIGLI DELLA PROVVIDENZA
      Foro Buonaparte 44/a - 20121 Milano - Italia
      Partita IVA: IT03183870157

      Pio Istituto

      • La Storia
      • Il Fondatore
      • Missione Educativa
      • Biblioteca Virtuale
      • News

      Legge 124/2017 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”

      Le Scuole

      • Don Carlo San Martino – Besana Brianza
      • Don Carlo San Martino – Montano Lucino
      • Ada Bolchini dell’Acqua – Milano

      INFORMAZIONI

      Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulle nostre strutture di Besana Brianza, Montano Lucino e Milano.

      CONTATTI

      Cookie Policy Privacy Policy

      • Pio Istituto
        • La Storia
        • Il Fondatore
      • Missione Educativa
      • Le Scuole
        • Don Carlo San Martino Besana Brianza
        • Don Carlo San Martino Lucino
        • Ada Bolchini dell’Acqua Milano
      • Frammenti
        • Film
        • Biblioteca
      • News
      • Centenario
        • Dalle origini ad oggi
        • Fumetto
        • Centenario in video
      • Contatti